top of page

The Art Manager intervista il collezionista Federico Benvenuto


“Collezionare è un arricchimento. Ma personale, non economico.” – Veridieci Room #8 con Federico Benvenuto


Cari Veridieci, nell’ottava puntata della Veridieci Room siamo con Federico Benvenuto, avvocato e collezionista, per una conversazione che entra nel merito del suo rapporto con l’arte, fatto di scelte consapevoli, confronto e frequentazione costante.


Un dialogo lucido, diretto, costruito attorno a esperienze reali: l’acquisto, la relazione, la fiducia.


🎙 In questa puntata si parla di:


  • Le prime opere conservate: quelle dello zio pittore, figura importante della sua infanzia

  • Il primo acquisto a Parigi: un’opera di Castan, vista in vetrina, entrato, colpo di fulmine

  • Il piacere di vivere l’arte ogni giorno, dentro la propria quotidianità

  • Una raccolta che comprende lavori significativi di Schifano, Lo Giudice, Griffa, Pomodoro, Manzoni, Rajlich, Zeniuk

  • Il rapporto diretto con Air Daryal, iniziato durante la pandemia con l’opera Alas e proseguito negli anni con l’acquisto di diverse altre opere

  • Il ruolo attivo nel passaparola tra collezionisti, che ha contribuito a rafforzare relazioni e visibilità attorno agli artisti seguiti


📌 Un episodio che racconta il punto di vista di chi segue davvero il lavoro degli artisti, partecipa alla loro crescita e contribuisce con discrezione e coerenza a costruire valore.


📍 Conduce: Vanni Rinaldi

🎥 Riprese: Emanuele Campidoglio

🎬 Regia: Air Daryal

🎨 Format prodotto da: The Art Manager – progetto Veridieci


🤝 Special thanks to Ferriani Partners – Commercialisti Avvocati

📌 Lascia un commento: qual è la parte della sua storia che ti ha colpito di più?

💡 Veridieci Room: dove l’arte italiana si racconta, una voce alla volta.


 
 
 

Commenti


bottom of page