top of page

Domenico Asmone: una vita per l’arte – tra ricerca, collezionismo e Lucca Art Fair 2025


Veridieci Room Ep. 7 | Domenico Asmone: 

tra ricerca, collezionismo e Lucca Art Fair 2025

 

 

🎙 Veridieci Room – Ep. 7Ospite: Domenico Asmone / Le città cromatiche

 

🎧 Dall’astrazione al figurativo, passando per la materia e la memoria

Domenico Asmone è un artista che costruisce ponti tra pittura e paesaggio interiore.

Una storia di coerenza, ricerca e visione, portata avanti tra lo studio d’arte e quello dentistico, con oltre 40 personali e un mercato solido costruito nel tempo.

 

 

👉 In questa intervista raccontiamo il suo percorso, tra fiere, musei e nuove sfide, a partire dal prossimo solo show alla Lucca Art Fair 2025.Un dialogo sincero sul sistema dell’arte, sul ruolo dell’artista imprenditore e sul valore della costanza in un mondo sempre più frenetico.

 

 

 

🎯 Temi affrontati nell’intervista:

La formazione artistica tra premi estemporanei e atlanti illustrati

40 personali, un mercato consolidato e un’identità riconoscibile

Come convivono arte e imprenditoria: due passioni, un unico sguardo

– La genesi delle “Città Cromatiche” e il ruolo del colore come struttura narrativa

– Il collezionismo come relazione profonda e duratura

– Le fiere come luogo d’incontro, racconto e selezione

Veridieci Room come spazio alternativo alla frenesia dei social

 

📍 Conduce: Vanni Rinaldi

🎥 Riprese: Emanuele Campidoglio

🎬 Regia: Air Daryal

🎨 Format prodotto da: The Art Manager – progetto Veridieci

 

 

📌 Lascia un commento: qual è la parte della sua storia che ti ha colpito di più?

💡 Veridieci Room: dove l’arte italiana si racconta, una voce alla volta.


 
 
 
bottom of page